- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
vorrei capire come mai il sony vaio vpceb4c4e acquistato 2 settimane fa si blocca spesse volte senza aver installato nulla di particolare ho anche fatto una scansione con mcafee ma non ha niente la ventola gira molto veloce ma non riesco a capire cosa possa essere
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Prova un aggiornamento del driver audio da qui http://218.210.127.131/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTyp...
Ricorda di selezionare il tuo sistema operativo (W7,HP,Pro,Starter,ecc) e la versione corretta (32-64bit)
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Cosa stai facendo quando si blocca?e cosa intendi precisamente con si blocca?si blocca definitivamente che per farlo rifunzionare lo devi spegnere con il tasto,si blocca per qualche secondo,rallenta?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
praticamente rallenta e anche se non c'e' nessuna finestra aperta si sente la ventola girare al massimo....
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Potrebbe trattarsi di Gestione nalisi VAIO, è un'applicazione che analizza i file multimediali presenti nel computer. Cerca il programma in Windows e modificane i parametri.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Come dice Manolo potrebbe essere gestione analisi vaio.Oppure potrebbe essere un antivirus che fa una scansione,un antispyware.Se vuoi disattivare programmi autoavvianti che rallentano il pc e che per te sono inutili fai così:
start/cerca programmi e file e scrivi msconfig/avvio/ e qua trovi tutti i programmi ad esecuzione automatica che ti rallentano il pc all'avvio e che potrebbero eseguire analisi all'avvio.Deseleziona tutti i programmi che sai per certo che non usi e che non ti servono o che sai che rallentano il pc e fai ok e poi riavvii.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
ok provo e poi ce anche il problema almeno sembra che l audio e basso sapete qualcosa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
L'audio basso, a volte, è colpa degli stessi file, codificati in questo modo, è un problema che riscontri sempre?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
la maggior parte delle volte si
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Se il problema fosse il computer l'audio basso dovresti averlo sempre, il fatto che la maggior parte delle volte lo sia credo possa "scagionare" l'hardware del PC.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Prova un aggiornamento del driver audio da qui http://218.210.127.131/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTyp...
Ricorda di selezionare il tuo sistema operativo (W7,HP,Pro,Starter,ecc) e la versione corretta (32-64bit)