annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Iscriviti adesso. Entra a far parte della nostra community!

Lettore UPB-X700 - problemi con alcuni dischi UHD

profile.country.IT.title
Gab1975
Membro

Lettore UPB-X700 - problemi con alcuni dischi UHD

Buongiorno,

prima di scrivere ho cercato sul forum per vedere se già fosse stato riscontrato un problema simile, tuttavia non avendo trovato riscontro apro un nuovo thread a riguardo.

Da poco più di un anno ho acquistato un lettore Sony UBP-X700 (quindi ancora in garanzia) e con alcuni dischi UHD ho riscontrato problemi nella riproduzione. Mi spiego meglio:

(premetto che inizialmente credevo fosse un problema dei supporti ottici, quindi ho lasciato "correre") durante la riproduzione, a circa 2/3 del film, l'immagine si blocca e/o va scatti (alcune volte si blocca del tutto su un fotogramma, altre volte riprende la normale riproduzione). Questo problema non si verifica mai con i DVD e con i normali Blu-ray, ma accade solo con alcuni UHD Blu-ray (di quelli provati mi vengono in mente Jurassic World il regno distrutto, Godzilla II king of monsters e Shazam).

Il punto di blocco non è preciso al fotogramma, anche se si verifica grosso modo sempre nello stesso punto (inoltre alcune volte non si verifica proprio). Mi chiedevo se fosse possibile che accada un problema quando la lettura del disco passa allo strato successivo e se ciò si verifica solo con alcuni UHD Blu-ray perché la maggiore densità delle informazioni digitali rende più difficoltosa la lettura.

Grazie in anticipo per la risposte...

 

PS: ho già provato a ripristinare le impostazioni predefiniti e resettare le informazioni/dati utente non riscontrando sostanziali cambiamenti.

50 RISPOSTE 50
MajorTom
Esploratore

Confermo il problema e la soluzione esposti, con il film “Macchine Mortali”in 4k che si blocca a circa 1h40min. A oggi 6/12/2022 il software di sistema risulta aggiornato

MajorTom
Esploratore

Si esatto come se il lettore si fosse “stancato”

profile.country.IT.title
Emmanuelecrow
Esploratore

Stesso identico problema a me solo con gli UHD.. 😐, ma non me lo fà sempre, ad esempio tempo fà ho visto il blu ray UHD del film "Beau ha paura" che dura  tre ore e non si è bloccato per niente, ieri sera ho visto il blu ray UHD di perfect days, che dura un paio di ore  e a 1h e 30 TAC! Si è bloccato! Proverò a disattivare l'avvio da remoto se non è attivo, secondo me comunque purtroppo è una caratteristica ( negativa e veramente assurda) di questo modello della Sony, forse è veramente il passaggio da uno strato all'alltro...ma leggevo che menzionavate anche l'UPBX 800, ma anche quello ha lo stesso problema?

Altro difettuccio che fa e me lo faceva anche con la vecchia tv sempre sony, ( adesso ho il tv oled sony 42 A90k),qualche volta appena lo accendo non comunica con l'HDMI e dà segnale assente,quindi devo spegnere e riaccendere il lettore, cosa che non fà se accendo direttamente la tv accendendo il lettore...mah che stranezza!

profile.country.IT.title
SimZ_80
Esploratore

Avendo una TV Sony viene spontaneo acquistare un lettore che si integri nell'ecosistema del marchio (telecomandi, interfaccia menù, e compatibilità varie) ma purtroppo, pur essendo affezionato a mamma Sony, devo constatare che questo prodotto è pessimo..

Una sola cosa deve fare: farmi vedere i film e semplicemente non lo fa.

Non mi sorprenderebbe sapere che altri modelli di punta soffrano di problemi simili, in generale i blocchi ottici Sony non hanno una bella reputazione... l'ho imparato a mie spese con Playstation 1, 2 e con questo lettore blu ray.

Vedo anche che non ha più avuto aggiornamenti firmware quindi vien da sé che il difetto è hardware a conferma di quanto scritto.

profile.country.IT.title
Emmanuelecrow
Esploratore

Guarda per farti un esempio: ieri ho rimesso il blu ray 4k UHD di Perfect days, riproducendolo dall'inizio e non si è bloccato.... quindi lo fà solo alcune volte e solo con i 4k UHD ( e quelli che durano due ore o poco più); è questa la stranezza , non so se chiamarlo nemmeno difetto, boh.. comunque fino a poco tempo fà a me gli aggiornamenti software li ha fatti, ma si, senza risolvere questa cosa,che trovo assurda, e credo anche io che si tratti come dici tu di blocchi ottici; (qualche anno fà usavo la playstation 3 per vedere i blu ray e bastava un piccolo granello di polvere o un po di sporco sul disco perchè scattasse un pò o si bloccasse... ); ma perchè dici che non ti fà vedere i film, te lo fa anche con i blu ray e dvd per caso? ( chiedo per curiosità eh  🙂)

profile.country.IT.title
Gab1975
Membro

Il problema sembrerebbe essere legato all'ottica dei dispositivi di lettura (quindi un problema hardware e non software). Io, tempo fa, sono passato da questo lettore ad un SONY UBP-X800M2, ma il difetto è rimasto praticamente lo stesso.

Dalle informazioni prese online sembrerebbe che il gruppo ottico di questi player spesso non sia calibrato alla perfezione (basta anche un disallineamento di pochi micron), tale "difetto" può causare problemi di lettura del terzo strato dei blu-ray 4K (gli UHD da 100GB per intenderci). L'unica soluzione è estrarre il disco, reinserirlo e ricominciare la riproduzione da un punto vicino al blocco.

profile.country.IT.title
SimZ_80
Esploratore

@Emmanuelecrow  no i blu ray normali li legge ma per quelli volendo potevo sfruttare la PS4, ho preso questo lettore solo per gli UHD ma dato che non li legge è praticamente inutile...

@Gab1975 avevo già provato ma non risolve. Sembra una questione di temperatura perché se si guarda il film dall'inizio, si scalda (suppongo) e non legge il terzo strato mentre da freddo, lo stesso disco funziona

profile.country.IT.title
Emmanuelecrow
Esploratore

Capisco, ma quindi a te con i 4k UHD lo fà sempre? A me quelle poche volte che ha fatto questo difetto, togliendolo e facendolo ripartire da quel punto non lo fà piu, oppure avvolte anche quando me li rivedo ( come è successo col 4k UHD di perfect days..), ma quando succede è un pò una rottura...; comunque rimane un pò assurda questa cosa, i lettori 4k UHD soprattutto con quei dischi non dovrebbero dare problemi perchè sono fatti apposta per leggerli e invece...  anch'io sono sicuro che sia quello il problema, cioè quando passa al terzo strato, a sto punto potevano farla anche meglio la calibrazione del dispositivo ottico prima di metterli in commercio... mi chiedo se il problema a volte si presenta con modelli di lettori UHD di altre marche 🤔

profile.country.IT.title
Gab1975
Membro

@SimZ_80 : più che un problema di temperature di esercizio, credo sia un problema di messa a fuoco del terzo strato dei Blu-Ray 4K da 100GB. Cominciando la riproduzione dall'inizio la lente del gruppo ottico mette a fuoco i dati del primo strato, poi passa al secondo e, infine, al terzo (posso supporre che questo triplo passaggio sia la causa dei problemi di lettura). Quando si estrae e si reinserisce il disco, iniziando la riproduzione da un punto vicino al blocco, la lente mette a fuoco subito il secondo strato, quindi deve fare un passaggio in meno.

profile.country.IT.title
Gab1975
Membro

@SimZ_80 : supponendo sia un problema di calibrazione e taratura perfettibile della lente del gruppo ottico, credo che ogni caso sia a se. In parole semplici in alcuni lettori il problema è assente, in altri è poco evidente, in altri ancora è più ricorrente, ecc... messa così sembra quasi una "lotteria", chi sarà il "fortunato" !?! 🙄 😅